Ogni classe è strutturata con centri di interesse:
– angolo cucina
– angolo lettura
– angolo costruzioni
– angolo grafico espressivo
Sezione Api
Eterogenea (Bambini di 3 e 4 anni)
Sezione Farfalle
Omogenea (Bambini di 5 anni)
Sezione Coccinelle
Eterogenea (Bambini di 3 e 4 anni)
Struttura Spazi
Tutti i momenti della giornata sono scanditi da un ritmo caratterizzato da stabilità e ordine, per garantire al bambino i suoi bisogni di appartenenza e sicurezza.
La giornata è pensata ed agita attraverso l’offerta di spazi e attività stabili, coerenti e significativi. La routine quotidiana acquista il valore fondamentale di ritualità, che permette al bambino l’incontro con un tempo conosciuto e sicuro, che dando sicurezza lo fa stare bene, lo invita all’esplorazione e alla scoperta.
L’inserimento è un momento delicato nella vita di un bambino:
egli deve elaborare il distacco dalla figura della mamma e del papà, imparare a conoscere nuove persone ed ambienti ed acquisire diversi ritmi e abitudini.
L’inserimento dei bimbi di 3 anni viene fatto a piccoli gruppi senza la presenza dei genitori in modo graduale, essi prima di passare alle attività e vivere il momento del pranzo e della nanna insieme agli altri bambini dovranno riconoscere le maestre affettivamente come persone a cui potersi affidare e con le quali sentirsi al sicuro.