Collegio Docenti
Il lavoro quindicinale e sistematico del collegio docenti diventa per la coordinatrice, le insegnanti e gli ausiliari l’occasione per riflettere e personalizzare i percorsi educativo-didattici dei bambini. E’ un’esigenza delle insegnanti quella di incontrarsi periodicamente per approfondire e rivedere le ragioni delle scelte educative ed organizzative, per condividere con il collegio le valutazioni e le osservazioni sui bambini, progettare le varie attività didattiche. E’ una preoccupazione della scuola curare particolarmente la formazione umana e professionale del personale. La formazione in servizio, essendo un diritto – dovere per le insegnanti, viene affiancata e sostenuta dalla partecipazione a corsi di aggiornamento promossi dalla F.I.S.M. La scuola dell’infanzia “Benedetto XV” si avvale dei seguenti organi collegiali:
1) CONSIGLIO DELLA SCUOLA – composto dalle insegnanti- un rappresentante per sezione dei genitori con elezione annuale dai genitori della sezione- un rappresentante dell’ente gestore della scuola
2) COLLEGIO DEI DOCENTI – composto dalle insegnanti della scuola ed è presieduto dalla coordinatrice
3) ASSEMBLEA DELLA SCUOLA – composta da tutti i genitori degli iscritti e frequentanti la Scuola- personale docente e non docente
La parrocchia svolge il servizio di segreteria amministrativa della Scuola. Il personale docente della scuola viene assunto se in possesso dei titoli culturali e di qualificazione professionali richiesti dalle leggi vigenti. Gli orari del personale sono in accordo con il contratto di lavoro F.I.S.M. e alle esigenze della Scuola.
1) CONSIGLIO DELLA SCUOLA – composto dalle insegnanti- un rappresentante per sezione dei genitori con elezione annuale dai genitori della sezione- un rappresentante dell’ente gestore della scuola
2) COLLEGIO DEI DOCENTI – composto dalle insegnanti della scuola ed è presieduto dalla coordinatrice
3) ASSEMBLEA DELLA SCUOLA – composta da tutti i genitori degli iscritti e frequentanti la Scuola- personale docente e non docente
La parrocchia svolge il servizio di segreteria amministrativa della Scuola. Il personale docente della scuola viene assunto se in possesso dei titoli culturali e di qualificazione professionali richiesti dalle leggi vigenti. Gli orari del personale sono in accordo con il contratto di lavoro F.I.S.M. e alle esigenze della Scuola.